
Cos'è il GDPR?
Il 25 maggio 2018 è il giorno in cui il nuovo Regolamento UE 2016/679 sarà direttamente applicato in tutti i Paesi dell’Unione Europea e andrà a sostituire l’attuale Codice della Privacy (Dlgs 196/2003) oggi vigente in Italia. Il Regolamento introdurrà regole più chiare e semplici in materia di informativa e consenso, puntando a garantire maggiori tutele per i cittadini in maniera omogenea in tutta l’Unione, sebbene ogni Stato possa integrare i contenuti del regolamento. In Italia questo ruolo sarà ancora gestito dal Garante della Privacy.
Il GDPR prevede maggiori tutele nel trattamento dei dati personali per le farmacie:
- l’obbligo di segnalazione per i casi di violazione dei dati personali (data breach);
- trasparenza dell’informativa;
- responsabilizzazione del titolare del trattamento (principio di accountability);
- introduzione della figura del Data Protection Officer (DPO)
- dotazione di un registro delle attività di trattamento dati.
Le sanzioni per le aziende che risultano inadempienti al GDPR sono molto severe: fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato totale annuo dell’esercizio precedente.
Come può aiutarti WEB4FARMA?
WEB4FARMA (Brand di TechLabItalia s.r.l.) con la divisione aziendale di consulting, supporta le farmacie nello sviluppo e nella pianificazione di azioni ed adeguamenti alla Privacy e Sicurezza da oltre 10 anni. L’ adeguamento al GDPR prevede una serie di fasi che comprendono l’ audit del cliente, l’analisi e la verifica delle figure coinvolte e delle misure adottate, l’elaborazione di registri per singolo trattamento fino alla formazione dedicata per tutto il personale.
Per ulteriori informazioni potete contattarci all'indirizzo email: infogdpr@web4farma.com
Oppure potete contattare un commerciale ad uno degli indirizzi o dei numeri riportati nella pagina dei contatti